I partner di giovanecittadinanza

ASSOCIAZIONE CIESSEVI
Centro Servizi Volontariato

Corso Italia,9 – 20122 Milano

CIESSEVI è un’Associazione di associazioni con proprio Statuto e con propri organi sociali che nel novembre 1997 è stata scelta dal Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato della Lombardia per gestire il Centro di Servizio per il Volontariato per la provincia di Milano secondo quanto previsto dalla legge 266/91 per il Volontariato e dai successivi decreti attuativi.
I soci dell’associazione CIESSEVI sono: A.C.L.I. milanesi, ADA Lombardia, AIDO regionale, ANPAS LOMBARDIA, A.N.T.E.A. Milano, ARCI Milano, Associazione Volontari Caritas Ambrosiana, AUSER Milano onlus, AVIS provinciale di Milano, AVULSS onlus, Centro di Solidarietà San Martino, CIVITAS, CROCE BIANCA MILANO onlus, CROCE ROSA CELESTE, CSI, Federazione Compagnia delle Opere Non Profit, FederVita Lombardia onlus, Fe.L.Ce.A.F, Forum della Solidarietà, Ass.ne Genitori si diventa onlus, LEDHA onlus, LEGAMBIENTE LOMBARDIA onlus, Mo.V.I., NAGA, UISP Milano, WWF onlus sezione Lombardia, PGS - Polisportive Giovanili Salesiane – Comitato regionale Lombardia.
CIESSEVI, Centro di Servizio per il Volontariato per la provincia di Milano, ha la finalità di fornire servizi per sostenere, promuovere e sviluppare le organizzazioni di volontariato iscritte e non al registro regionale.
Il Centro, istituito nel 1997 e attivato nel gennaio 1998, offre in maniera gratuita i seguenti servizi:

• Sportello: attività di ascolto, informazione, consulenza gratuita in materia legislativa, fiscale, normativa, amministrativa, assicurativa
• Formazione: corsi di formazione per i volontari e gli aspiranti volontari
• Progettazione: consulenza per la partecipazione a bandi di istituzione di enti pubblici e privati, per la presentazione e la realizzazione dei propri progetti
• Delegazioni Territoriali: promozione e sostegno di tutto il volontariato presente nella provincia di Milano , mediante attività svolte in corresponsabilità con le associazioni
• Promozione: attività atte a favorire la crescita di una cultura solidale, stimolando forme di partecipazione e di cittadinanza attiva, potenziando le competenze delle associazioni
• Comunicazione: supporto alle organizzazioni nelle proprie attività di comunicazione, raccolta e diffusione delle iniziative attraverso diversi strumenti
• Banca Dati: informazioni relative all’anagrafe delle O.d.V.
• Documentazione: sulle normative di settore, libri, riviste rivolti al volontariato, di modulistica per le organizzazioni di volontariato

l Centro di Servizi è finanziato dal Fondo Speciale per il Volontariato creato in ogni Regione dagli accantonamenti effettuati, secondo la normativa vigente, dalle fondazioni bancarie lombarde.
Ciessevi ha predisposto al proprio interno una struttura organizzativa in grado di sostenere il volontariato e le sue organizzazioni attraverso la promozione della cultura del volontariato e della solidarietà e il sostegno alle iniziative di sensibilizzazione e di ricerca di nuovi volontari.
La promozione del volontariato è un obiettivo svolto sempre in partnership con le organizzazioni di volontariato e, anche per tale motivo, alla ricerca costante di una relazione privilegiata con il territorio.
Gli obiettivi della Promozione
- Sostenere e qualificare le organizzazioni di volontariato sul terreno specifico della promozione del volontariato: promuovere la cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva, il volontariato, le organizzazioni e la loro progettualità sociale, la ricerca di nuovi volontari.
- Promuovere la cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva specificatamente nel mondo giovanile e promuovere l’incontro dei giovani con le organizzazioni di volontariato;
- Promuovere la cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva nelle fasce adulte e in particolar modo nella popolazione anziana;
- Promuovere la costituzione di coordinamenti e rappresentanze del volontariato sostenendone l’azione e le iniziative anche attraverso attività di animazione territoriale;
- Promuovere rapporti ed interazioni tra le organizzazioni di volontariato e glia altri attori sociali del territorio (istituzioni, enti pubblici e privati, scuole, università, enti di ricerca e formazione, cooperazione sociale, associazionismo, fondazioni, ecc...);
- Sollecitare l’opinione pubblica sui temi del volontariato, della solidarietà e della cittadinanza attiva.

I progetti “contenitore” dell’Area Promozione
Per maggiore chiarezza si ritiene indispensabile illustrare sinteticamente i progetti che l’Area Promozione del Volontariato di Ciessevi ha predisposto o intende predisporre come “contenitori” delle attività da realizzare e degli obiettivi da raggiungere:

- Avviso di selezione
L’obiettivo prioritario di questa iniziativa è la promozione del volontariato e dei valori di solidarietà e cittadinanza attiva in partnership con le organizzazioni di volontariato, secondo lo slogan “istituzionale” di Ciessevi, dal volontariato al volontariato. Se da una parte Ciessevi mette a disposizione delle associazioni di volontariato competenza, strumenti e risorse, dall’altra le organizzazioni in questo modo hanno la possibilità di valorizzare progetti, professionalità e il territorio specifico in cui operano, generando in questo promozione del volontariato.

- Punti Promozione Volontariato
L’obiettivo prioritario è la costruzione di un sistema coordinato e pluralistico di informazione, orientamento e accompagnamento al volontariato per la città di Milano e la sua provincia, attraverso una partnership ampia costituita da sportelli gestiti da organizzazioni di volontariato che svolgono già da tempo, attività strutturate di sportelli di informazione, orientamento e accompagnamento al volontariato. In questo modo CIESSEVI, in partnerschip con le organizzazioni di volontariato, mette a disposizione del territorio della provincia di Milano un sistema integrato e pluralistico di promozione del volontariato consistente in una rete di punti dove le persone interessate a svolgere un’esperienza di volontariato possano ricevere informazioni, orientamento e accompagnamento.
La finalità è quella di sviluppare un sistema di informazione ed orientamento che, valorizzando le diverse esperienze con le loro specificità, renda visibili nel modo più variegato e pluralistico possibile le realtà del volontariato presenti a Milano e nella sua provincia.

- Sportelli Scuola Volontariato
Ciessevi in partnership con il Centro Servizi Amministrativi della provincia di Milano partecipa alle attività dei progetti di sportello scuola volontariato, sostenendo la promozione di collaborazioni con le organizzazioni di volontariato e collaborando nella promozione di iniziative di formazione e sensibilizzazione rivolte ai docenti e agli studenti, nella promozione di attività di consulenza e di orientamento al volontariato per docenti e studenti, nell’individuazione delle modalità per la certificazione delle esperienze di volontariato al fine del riconoscimento di tali esperienze come credito formativo e nel sostegno generale al raggiungimento degli obiettivi previsti a livello progettuale.

Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento Nazionale Politiche Antidroga

Progetto finanziato nell'ambito del Fondo Nazionale d'intervento per la Lotta alla Droga.
© Associazione Volonatariato Marche - via Trionfi 2, Ancona

Ultimo aggiornamento 5 Ottobre, 2006
Webmaster